In una matrioska la bambola più grande si chiama madre mentre il pezzo più piccolo si chiama ‘seme’. Oggi le matrioske sono diventate vere e proprie icone personalizzabili (in pochi conoscono le antichissime origini giapponesi delle matrioske!).
Sono un simbolo riconosciuto di maternità e rappresentano gli strati di interiorità che sono in ognuno di noi e che si trasmettono dal più piccolo al più grande.
Un modo di essere, di esprimere se stesso e di trasmettere la propria essenza.
La corona in alto (le bimbe sono tutte principesse!) è creata e fusa allo stesso tempo da un cuore. Nasce così Melikemama!