Tra rottamatori, adultescenti e rosiconi si diventa tutti un po’ bling bling!

Lo Zingarelli nell’edizione 2014 si arricchisce di oltre 1500 nuove parole. Termini come rottamatore dal mondo dell’automobile arriva nel linguaggio comune e legato alla politica; i bamboccioni poi diventati “choosy” diventano adultescenti trentenni le cui condizioni di vita (studio, lavoro, casa) e la cui mentalità sono considerate simili a quelle di un adolescente rispecchiando in pieno i cambiamenti della società italiana. Ed altri si affermano in un linguaggio comune ed universale come quello innovativo o legato ai social media e così, immancabile, spunta il termine “hashtag” e l’“italiano digitato”.

 

1500 termini sono tanti: “aproteico”, “bancocentrico”, “cronoprogramma”, “nocebo”, “sbigliettamento”, “esodale”, “eustress”, “vulcanello” “beauty contest”, “lifecasting”, “retrorunning”, “self publishing” solo alcuni.

 

Ma per fortuna, per 1500 nuove parole lo Zingarelli segnala anche oltre 3000 parole da salvare. Parole come “intrepido”, “ineffabile”, “sfarzo”, “cipiglio”, “sfavillare”, “ghermire” il cui uso è sempre meno frequente perché troppo spesso la comunicazione in generale privilegia sinonimi più comuni ma sicuramente meno espressivi. Eppure, essere intrepidi oggi non è cosa da poco!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *