Ecco a voi la ricetta di un vero Art director, si sa l’art è creativo, geniale, passionale. Preciso e pignolo fino all’ultimo millimetro, sempre pronto a lottare per avere l’ultima parola ama soddisfare tutti i suoi sensi.
Il consiglio: ricetta da seguire rigorosamente;
Voto: la creatività è nulla senza il controllo!
La carne è stata da sempre fonte primaria di alimentazione, la carne è primordiale, la carne è passione.
Prima di iniziare assicuratevi di avere tra le mani una bella bistecca di manzo con osso, alta minimo 3 cm, con il giusto bilanciamento tra parte magra e grassa.
Accendete il barbecue e, nel frattempo, tenete la carne fuori dal frigo a temperatura ambiente, non deve essere cotta subito, anzi se l’avete appena comprata tornando a casa lasciatela fuori dal frigo almeno un’ora. Appena le braci sono avvolte da quella leggera cenere biancastra (mi raccomando assicuratevi che non ci sia più la fiamma altrimenti brucerete la carne) mettete la bistecca sulla griglia calda senza alcun condimento, niente olio, nessun aroma, niente pepe e ASSOLUTAMENTE niente sale.
Da qui in avanti tutto si basa su un’attenta cottura. Con l’orologio sotto mano, cuocete esattamente per 6 minuti ogni lato, rigirando la carne una sola volta; la carne deve risultare cotta sui lati, mentre al centro deve rimanere rosata e non asciutta.
Passato il tempo necessario, toglietela dalle braci. Appoggiatela su un tagliere e con un coltello ben affilato tagliate strisce di 5 millimetri di spessore cercando in ogni fetta di avere sia grasso che magro. Disponete tutte le fette su di un vassoio precedentemente ricoperto di rucola ed in seguito cospargete il tutto con finissime scaglie di grana.
Non condite, lasciate fare ai commensali, saranno loro ad esaltare il gusto di qualcosa di già ottimo.