Tailor made significa fatto su misura e in molti settori e campi professionali viene identificato con una sempre maggiore necessità di personalizzazione in base alle singole esigenze. Uno per tutti è il progetto tailor made di Ferrari: il cliente affiancato da un personal designer crea la propria Ferrari su misura nei minimi dettagli dalla scelta dei rivestimenti interni al colore degli esterni ai diversi accessori.
Oggi il tailor made è diventato un vero e proprio must, sempre più diffuso anche in molte discipline basti pensare al tailor marketing, l’analisi di specifiche esigenze appunto di marketing, di un cliente specifico. Tra gli esempi più significativi dell’utilizzo di marketing su misura c’è il settore turistico ed in particolare quello alberghiero.
Ma oltre ad essere prerogativa di grandi e lussuosi marchi come Ferrari o di discipline complesse come il marketing, il tailor made è pane quotidiano e valore aggiunto del settore più bello e rappresentativo del made in Italy: il settore manifatturiero e delle piccole e medie aziende ed imprese italiane. Insomma, del nostro cuore economico.
Oggi si lavora su misura, si guarda sempre più alla personalizzazione e specificazione del prodotto in base alle esigenze del mercato ma non solo.
Si diventa sarti di progetto e si instaura un dialogo diretto tra produttore e consumatore. Questo significa maggiore qualità, dialogo diretto con eliminazione della complessa filiera della grande distribuzione, ma significa anche una maggiore località e affermazione del proprio brand ovvero di una riconoscibilità diretta, basti pensare alle possibilità che l’internazionalizzazione e la vendita online danno, oggi, alle piccole e medie aziende e a quei settori altamente specializzati che rappresentano una parte importantissima di queste ultime.
Significa anche, un nuovo modo di progettare e di produrre grazie soprattutto alla nuova rivoluzione industriale quella fondata sulla fabbricazione digitale come la stampa 3D, basata sempre più sulla robotica e l’internet delle cose.
La costante personalizzazione, le tecnologie digitali e la creatività sono un mix perfetto per una nuova vita del prodotto e del mercato italiano.
L’importante oggi per le aziende e per le piccole imprese è essere pronti senza mai rimane indietro.
Guarda il Brand SXP – Protection Makers
per contattarmi scrivi a: roberta@18.193.26.234[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]