App e mobile: ecco perché nasce imusa

Le applicazioni mobile o app oggi sono tantissime e sono sviluppate in tutti i campi utili per il divertimento ed il lavoro. imusa è un’app scaricabile gratuitamente dagli Store Android ed iOS, una guida ai musei specializzati sviluppata per avvicinare un pubblico sempre più vasto e far vivere l’esperienza museale in modo dinamico e coinvolgente; un’applicazione adatta ad ogni genere di pubblico: adulti, studenti, bambini, genitori, fino ai portatori di disabilità che hanno la possibilità di conoscere fin da subito i percorsi a loro accessibili.

In Italia i musei principali e più importanti sono conosciuti e promossi anche attraverso numerose guide turistiche mentre si assiste ad un ritardo nella diffusione dei musei minori tra i quali rientrano proprio i musei specializzati. All’estero, invece, la stessa tipologia di musei rappresenta una importante attrazione turistica. Ecco perché nasce imusa soprattutto per diffondere il concetto di museo specializzato italiano in linea con gli standard internazionali.

imusa è stata realizzata attraverso il riutilizzo del patrimonio di dati pubblici, dataset e l’utilizzo di OpenStreetMap (OSM), il progetto open source che si propone di creare, in tutto il mondo, mappe a contenuto libero con licenza Creative Commons. 

imusa è finalista di StartApp Contest ed è presente sul Portale della Regione Toscana Opentoscana: http://open.toscana.it/web/startup/-/imusa

Le nuove tecnologie rappresentano una importante opportunità per valorizzare l’arte in tutte le sue forme.

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram